Quando la moto percorre un numero di chilometri, generalmente cinquemila, la moto ha bisogno di avere sostituito l’olio. Questo è fondamentale per garantire l’efficienza del motore stesso, di conseguenza devi provvedere alla sostituzione. Ovviamente se sei un fai da te, puoi sostituire tu stesso l’olio.
Occorrente
Olio per moto
Chiavi per bulloni
Guarnizione tappo olio
Per prima cosa, devi posizionare la tua moto in un luogo piuttosto in pianura. Fatto questo, lascia che il motore si raffreddi prima di iniziare la sostituzione. A questo punto, prendi un contenitore largo, per esempio una bacinella (che userai solo ed esclusivamente per l’olio) e posizionala sotto il tappo di scarico olio della moto.
Prima di iniziare, indossa un paio di guanti e prendi la chiave idonea per svitare il tappo di scarico dell’olio, a questo proposito, ogni moto ha una misura differente del dado. Svitalo fino a quando non vedi uscire l’olio, quindi lascialo scaricare del tutto per alcuni minuti. Quando ti accorgi che non cola più olio, pulisci per bene la parte esterna allo scarico olio e, dopo avere sostituito la guarnizione con una nuova, avvita nuovamente il tappo. Attento a stringerlo quanto basta.
Infine, prendi la quantità d’olio giusta per il motore della tua moto, ricordando che i prodotti per moto sono diversi dall’olio motore per auto. Adesso, svita il tappo dell’olio di entrata, presente nella parte superiore del motore. Posiziona un imbuto (puoi usare anche una bottiglia di plastica tagliata a metà), e versa lentamente l’olio.