• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Indoor Outdoor

Guide Utili in Casa e Fuori Casa

  • Contatti
Home » Come Coltivare il Lithops
Come Coltivare il Lithops

Come Coltivare il Lithops

Risulta essere difficile non essere colpiti dalla forma inusuale di queste piccole curiosità botaniche. La pianta è formata da due sole foglie, di un paio di cm di larghezza, fuse assieme e talmente rigonfie per la loro succulenza da diventare emisferiche.

Indice

  • 1 Varietà Lithops
  • 2 Esigenze culturali
  • 3 Come coltivare il Lithops
  • 4 Articoli Simili

Varietà Lithops

Ci sono molte varietà di Lithops, ognuna con caratteristiche uniche di forma, colore e dimensione. Ecco alcune delle varietà più comuni:

Lithops lesliei: Questa varietà ha foglie grigio-verdi con macchie marroni e fiori gialli.

Lithops optica: Questa varietà ha foglie grigio-verdi con macchie bianche e fiori gialli.

Lithops julii: Questa varietà ha foglie rosse con macchie marroni e fiori gialli.

Lithops aucampiae: Questa varietà ha foglie grigio-verdi con macchie marroni e fiori rosa.

Lithops karasmontana: Questa varietà ha foglie grigio-verdi con macchie marroni e fiori rosa o gialli.

Lithops comptonii: Questa varietà ha foglie giallo-verdi con macchie marroni e fiori gialli.

Queste sono solo alcune delle molte varietà di Lithops disponibili. Ognuna di queste varietà ha caratteristiche uniche e può essere utilizzata per creare giardini succulenti interessanti e attraenti. Scegli la varietà che preferisci in base alla forma, al colore e alle dimensioni delle foglie e dei fiori.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Pianta di Lithops Pianta di Sasso Vivente Mix varietà pianta da interno pianta grassa piana ornamentale di Lithops pianta vera venduta da eGarden.store (Mix 5) Pianta di Lithops Pianta di Sasso Vivente Mix varietà pianta da interno pianta grassa piana... 17,90 EUR Acquista su Amazon
2 200 Pz Semi Di Lithops Pietre Viventi Piante Grasse Pianta Bonsai Giardino Arredamento Per Ufficio Giardino Semi Di Piante Semi di Lithops 200 Pz Semi Di Lithops Pietre Viventi Piante Grasse Pianta Bonsai Giardino Arredamento Per Ufficio... 1,96 EUR Acquista su Amazon
3 ZHOUBAA Semi per piantare, 100 pezzi Lithops rare pietre viventi succulente per piante grasse giardino bonsai, decorazione per balconi – semi succulenti ZHOUBAA Semi per piantare, 100 pezzi Lithops rare pietre viventi succulente per piante grasse... 3,48 EUR Acquista su Amazon
4 Oce180anYLVUK Semi di Lithops, 200 Pz/borsa Semi di Lithops Pianta perenne di facile manutenzione Piante succulente Piante da esterno Modello semi per ufficio Lithops Seeds Oce180anYLVUK Semi di Lithops, 200 Pz/borsa Semi di Lithops Pianta perenne di facile manutenzione... 3,28 EUR Acquista su Amazon
5 Portal Cool 500pcs Semi Lithops rari Living Stones Succulente Cactus organici su Larga Scala delle Piante Lot Portal Cool 500pcs Semi Lithops rari Living Stones Succulente Cactus organici su Larga Scala delle... 11,98 EUR Acquista su Amazon
6 Lithops - Living Stone - several plants in 8,5 cm pot Lithops - Living Stone - several plants in 8,5 cm pot 6,99 EUR Acquista su Amazon
7 Pianta Carnivora Dionaea Pianta Carnivora Dionaea 6,50 EUR Acquista su Amazon
8 100 Pz/pacco Lithops Misti Pseudo Truncatella Semi, Semi Succosi Rari Asssseed Fiore Pietra Vivente Bonsai Mini Garden Decor 100 Pz/pacco Lithops Misti Pseudo Truncatella Semi, Semi Succosi Rari Asssseed Fiore Pietra Vivente... 8,99 EUR Acquista su Amazon
9 Mix Living Stone Lithops 20 Seeds. Mix Living Stone Lithops 20 Seeds. 15,20 EUR Acquista su Amazon
10 semi 100pcs Lithops, bunny ears semi di fiore di pietra, Bonsai piante Semi, per la casa e giardino 49% semi 100pcs Lithops, bunny ears semi di fiore di pietra, Bonsai piante Semi, per la casa e giardino... 11,99 EUR Acquista su Amazon

Esigenze culturali

I Lithops sono piante grasse appartenenti alla famiglia delle Aizoaceae, conosciuti anche come “piante pietra”. Ecco alcune delle esigenze culturali di queste piante:

Luce: I Lithops amano la luce intensa ma tollerano anche un’ombra parziale. Assicurati che la pianta riceva almeno 4 ore di luce solare al giorno.

Temperatura: Queste piante sono abituate a climi caldi e aridi, quindi preferiscono temperature tra i 20 e i 25 gradi Celsius. Durante l’inverno, la temperatura può scendere fino a 10 gradi Celsius.

Terreno: I Lithops preferiscono un terreno ben drenato con una miscela di sabbia e terriccio. Assicurati che il terreno non sia troppo umido o troppo secco.

Irrigazione: Queste piante sono molto sensibili all’umidità eccessiva, quindi devono essere annaffiate solo occasionalmente. Durante i periodi di siccità, evita di annaffiare la pianta affatto.

Concimazione: I Lithops beneficiano di una concimazione leggera durante la stagione di crescita con un fertilizzante per piante grasse.

Potatura: Queste piante non richiedono potatura.

In sintesi, per far prosperare i Lithops, è importante posizionarli in una posizione luminosa ma con ombra parziale, fornire un terreno ben drenato con una miscela di sabbia e terriccio, annaffiare solo occasionalmente, concimare leggermente durante la stagione di crescita e non potare la pianta. Seguendo queste esigenze culturali, i Lithops possono prosperare e fiorire per molte stagioni a venire.

Come coltivare il Lithops

Questa pianta grassa, Lithops (letteralmente “simili alla pietra”), ha un curioso ciclo vitale: ogni anno durante l’inverno, all’interno della pianta si forma una nuova coppia di foglie, che si accrescono all’interno di quelle precedenti, protette così dalla disidratazione e dalle eccessive radiazioni solari.

Questa fase avviene mentre il terreno è completamente secco. L’acqua necessaria allo sviluppo è attinta dalle vecchie foglie, che gradualmente si disidratano. La progressiva migrazione dell’acqua fa si che la crescita avvenga con una trascurabile variazione di volume della pianta. Alla fine del processo le vecchie foglie, totalmente disidratate, formano un’esuvia (membrana protettiva) che protegge la nuova vegetazione fino all’arrivo delle piogge.

Il bocciolo fiorale, sempre solitario, si sviluppa durante il periodo estivo e comincia a fare la sua apparizione in autunno, nel mezzo delle foglie, divaricandole leggermente per sbocciare prima dell’inverno. Avvenuta l’impollinazione, segue lo sviluppo del frutto, che va di pari passo con quella delle nuove foglie, e dopo il ciclo riprende inizio.

Per mantenere ed avere il Lithops sano e rigoglioso è necessario riconoscere alcune regole d’oro, rispetta il lungo periodo di stasi (da ottobre ad aprile), in cui non devi somministrare acqua. Coltivalo in terriccio ricco di sostanze minerali.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Bulbi di Giglio – Scegliere, Piantare e Conservare

  • Come Realizzare un Giardino in Stile Giapponese

  • Quale Decespugliatore Scegliere per i Lavori nel Giardino

Filed Under: Giardino

Primary Sidebar

Categorie

  • Bellezza e Sport
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Passatempi
  • Tecnologia

In qualità di Affiliato Amazon Indooroutdoor.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei