Le pareti in mattoni a vista sono una scelta di design molto popolare in cui i mattoni vengono lasciati al naturale per creare un aspetto rustico e naturale nell’ambiente circostante. Tuttavia, se si desidera ottenere un aspetto più uniforme e pulito, la verniciatura dei mattoni a vista può essere una soluzione efficace. In questo articolo esploreremo i vantaggi e gli svantaggi della verniciatura dei mattoni a vista, come scegliere la vernice giusta e come verniciare i mattoni a vista.
Indice
Cosa sono le pareti con mattoni a vista
Le pareti con mattoni a vista sono un’opzione di design molto apprezzata in cui i mattoni sono lasciati al naturale e non coperti da gesso o intonaco. Questo tipo di design offre un aspetto rustico e naturale all’ambiente circostante, creando un’atmosfera accogliente e autentica. Le pareti in mattoni a vista possono essere utilizzate in molti contesti diversi, da ambienti industriali e loft a case di campagna e ville di lusso.
Vantaggi e svantaggi della verniciatura dei mattoni a vista
Vantaggi
Uniformità: la verniciatura dei mattoni a vista può contribuire a uniformare l’aspetto delle pareti, coprendo eventuali irregolarità o macchie superficiali.
Protezione: la vernice può proteggere i mattoni a vista dall’umidità, dalla polvere e dai danni ambientali.
Personalizzazione: la vernice per mattoni a vista può essere scelta in diverse colorazioni per personalizzare l’aspetto delle pareti e adattarlo al design d’interni scelto.
Facilità di manutenzione: le pareti verniciate in mattoni a vista sono più facili da pulire e mantenere rispetto a quelle lasciate al naturale.
Svantaggi
Costo: la verniciatura dei mattoni a vista può essere costosa, specialmente se si sceglie di utilizzare vernici di alta qualità o se le pareti sono molto grandi.
Perdita dell’aspetto naturale: la verniciatura dei mattoni a vista può alterare l’aspetto rustico e naturale delle pareti, eliminando la bellezza della struttura originale.
Difficoltà nella rimozione: se si desidera rimuovere la vernice dai mattoni a vista, può essere molto difficile e richiedere molta fatica.
Possibili danni ai mattoni: la verniciatura dei mattoni a vista può danneggiare i mattoni se la vernice non viene applicata correttamente o se non è di alta qualità.
Come scegliere la vernice per mattoni a vista
Ci sono diversi tipi di vernice per mattoni a vista disponibili sul mercato, ciascuno con le proprie caratteristiche uniche. Di seguito sono riportati alcuni dei tipi di vernice più comuni che è possibile utilizzare con i mattoni a vista
-Vernice acrilica: la vernice acrilica per mattoni a vista è una scelta popolare per la sua resistenza alle intemperie, alla polvere e alla decolorazione. È disponibile in una vasta gamma di colori e ha una buona aderenza sui mattoni, rendendola un’opzione ideale per verniciare pareti esterne.
-Vernice a base di resina epossidica: questa vernice ha una finitura lucida e resistente ai graffi, il che la rende una scelta popolare per i pavimenti in mattoni a vista. Tuttavia, può essere costosa e richiede una buona preparazione della superficie per garantire una buona aderenza.
-Vernice a base di silicato: la vernice a base di silicato per mattoni a vista è una scelta popolare per le pareti interne, poiché ha una finitura opaca e naturale. È resistente alla muffa e all’umidità, ma richiede un’applicazione molto precisa per garantire una buona aderenza sui mattoni.
-Vernice a base di calce: la vernice a base di calce per mattoni a vista ha una finitura opaca e naturale ed è utilizzata principalmente per le pareti interne. È ecologica e respirabile, ma richiede un’applicazione molto precisa e può sbiadire col tempo.
Quando si sceglie la vernice per mattoni a vista, è importante considerare alcuni fattori chiave, come la durata, l’aderenza e la copertura. Prima di scegliere la vernice per mattoni a vista, è importante verificare la compatibilità del prodotto con i mattoni in questione. Alcune vernici per mattoni a vista sono specifiche per determinati tipi di mattoni, come quelli porosi o quelli con texture particolari. È consigliabile scegliere una vernice di alta qualità, in grado di resistere alle intemperie e di offrire una buona copertura, anche su superfici molto irregolari.
- Specifico per ravvivare e proteggere mattoni e tegole
- Adatto sia all'interno che all'esterno
- Resa 30 mq/l con unica stesura
- Facile da applicare, a pennello o rullo
- 100% Base acqua, non tossico, non pericoloso
- Hydrorep eco è un idrorepellente per pietra, cemento, cotto, mattoni a faccia vista, intonaco, tufo e agglomerati ad effetto naturale; impregna il materiale in profondità, conservandone la traspirabilità
- Ostacola la crescita di alghe, muffe e licheni; difende dal degrado causato dagli agenti atmosferici
- Water borne technology: grazie alla sua formulazione a base acqua il prodotto può essere applicato su superfici con un minimo di umidità residua, riducendo drasticamente i tempi di lavoro
- Il trattamento con hydrorep eco mantiene il livello di traspirabilità del materiale superiore al 90%, hydrorep eco crea una barriera anti-vegetativa certificata da test eseguiti secondo metodo uni en iso 846:1999; il formulato limita il deterioramento della superficie quando esposta a degrado organico
- È utilizzabile sia in ambienti interni, sia esterni, non crea film superficiali e resiste ai raggi uv, mantenendo inalterate le sue performance nel tempo
Come verniciare mattoni a vista
Ecco i passaggi per verniciare i mattoni a vista:
Pulire i mattoni a vista: prima di iniziare la verniciatura, pulire accuratamente i mattoni a vista utilizzando una spazzola o una spugna e acqua tiepida. Rimuovere eventuali residui, polvere o sporco e lasciare asciugare completamente i mattoni.
Preparare la vernice: seguire le istruzioni del produttore per preparare la vernice per mattoni a vista. Assicurarsi di utilizzare una vernice adatta al tipo di mattoni presenti sulle pareti.
Applicare la vernice: utilizzare un pennello o un rullo per applicare la vernice sui mattoni a vista, partendo dalla parte superiore della parete e procedendo verso il basso. Assicurarsi di applicare la vernice in strati uniformi, evitando di lasciare zone scoperte o eccessivamente cariche di vernice.
Lasciare asciugare la vernice: lasciare asciugare la vernice per il tempo indicato dal produttore. In genere, la vernice per mattoni a vista richiede almeno 24 ore di tempo di asciugatura.
Applicare uno strato di sigillante: per proteggere la vernice e i mattoni a vista dall’umidità e dalla polvere, si può applicare uno strato di sigillante trasparente sui mattoni. Seguire le istruzioni del produttore per l’applicazione e lasciare asciugare completamente il sigillante.
È importante notare che la verniciatura dei mattoni a vista è un processo impegnativo e richiede molta attenzione ai dettagli per ottenere un risultato perfetto. Inoltre, il processo può richiedere più di una mano di vernice per coprire uniformemente i mattoni e garantire una buona aderenza.
Personalmente, trovo che le pareti in mattoni a vista siano molto belle e offrano un’atmosfera rustica e autentica all’ambiente circostante. Tuttavia, capisco che alcuni preferiscano un aspetto più uniforme e pulito, e in questi casi la verniciatura dei mattoni a vista può essere una buona soluzione.
Vernici per mattoni a vista più vendute
Se si desidera verniciare le pareti in mattoni a vista, è importante scegliere una vernice di alta qualità che offra una buona copertura e aderenza sui mattoni. Ci sono diversi tipi di vernice per mattoni a vista disponibili sul mercato, ognuno con le proprie caratteristiche uniche. In questa lista sono riportati alcuni dei tipi di vernice per mattoni a vista più venduti e apprezzati dai consumatori, con una breve descrizione dei loro vantaggi e svantaggi. Prima di scegliere una vernice per mattoni a vista, è importante considerare il tipo di mattoni, le esigenze estetiche e le condizioni ambientali in cui si trova la parete da verniciare.