• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Indoor Outdoor

Guide Utili in Casa e Fuori Casa

  • Contatti
Home » Come Giocare a Solitario Classico

Come Giocare a Solitario Classico

Inventato in Francia, il solitario classico alla francese (che si chiama solitaire) si buchi, numerati da 1 a 37, e altrettanti pioli infilati nei buchi. Si inizia il gioco togliendo dal tavoliere uno o più pioli, in modo da lasciare liberi uno o due fori che servono per poter fare le prime mosse, e si procede mangiando un certo numero di pioli finché ne resta uno solo, oppure ne restino alcum secondo una disposizione prefissata.

Le regole sono simili a quelle della DAMA: ogni piolo si sposta in senso verticale od orizzontale scavalcando un piolo immediatamente vicino e prendendo posto in un buco libero adiacente. Il piolo scavalcato si considera mangiato e viene eliminato togliendolo dal tavoliere. Il gioco finisce quando si è raggiunto lo scopo prefissato: lasciare un solo piolo in gioco o lasciarne alcuni secondo uno schema predeterminato.

Le varianti di questo famosissimo solitario sono molte, così come sono diversi i tavolieri; per esempio il tavoliere del solitario classico all’inglese è rotondo e ha 33 fori invece che 37. Ai pioli a volte si sostituiscono le biglie.

Indice

  • 1 La croce
  • 2 Articoli Simili

La croce

Si gioca con 9 pioli o biglie sistemati al centro del tavoliere a formare una croce. Lo scopo da raggiungere è di eliminarne otto, lasciandone una sola in posizione centrale.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Giocare a Solitario con le Carte

  • Come Scegliere uno Zaino per la Raccolta Funghi

  • Come si Gioca a Snooker

  • Come Giocare a Sudoku

  • Come Giocare a Stuppa

Filed Under: Passatempi

Primary Sidebar

Categorie

  • Bellezza e Sport
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Passatempi
  • Tecnologia

In qualità di Affiliato Amazon Indooroutdoor.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei