• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Indoor Outdoor

Guide Utili in Casa e Fuori Casa

  • Contatti
Home » Come Pulire i Tappeti
Come Pulire i Tappeti

Come Pulire i Tappeti

Tappeti e moquette sono costosi e molto delicati. Occorre quindi trattarli con cura per prolungarne la durata e avere sempre un pavimento morbido, confortevole e al tempo stesso bello e raffinato.
Di seguito vengono fornite alcune indicazioni di massima per la pulizia, ma è bene attenersi alle istruzioni fornite dal produttore o rivenditore.

Indice

  • 1 Perchè è importante la pulizia dei tappeti
  • 2 L’occorrente
  • 3 I tempi
  • 4 La pulizia quotidiana
  • 5 La pulizia quotidiana
  • 6 La pulizia periodica
  • 7 Come conservare i tappeti
  • 8 Articoli Simili

Perchè è importante la pulizia dei tappeti

Pulire regolarmente i tappeti è importante per diversi motivi. Ecco alcuni dei motivi per cui è importante pulire i tappeti:

Salute: I tappeti possono raccogliere e trattenere polvere, acari della polvere, batteri e allergeni, che possono causare problemi di salute per te e la tua famiglia, in particolare per le persone con allergie o asma.

Aspetto estetico: I tappeti possono perdere la loro brillantezza e bellezza nel tempo a causa dell’accumulo di sporcizia, polvere e macchie. La pulizia regolare può aiutare a mantenere l’aspetto estetico del tuo tappeto.

Durata: La pulizia regolare può aiutare a prolungare la durata del tappeto, poiché rimuove lo sporco e la sporcizia che possono danneggiare il tessuto e causare la rottura delle fibre.

Eliminazione di odori sgradevoli: I tappeti possono accumulare odori sgradevoli nel tempo a causa di macchie, animali domestici o fumo di sigarette. La pulizia regolare può aiutare a rimuovere questi odori e mantenere il tappeto fresco e pulito.

L’occorrente

1 aspirapolvere
1 flacone di prodotto apposito
qualche cubetto di ghiaccio

I tempi

pochi minuti per la pulizia quotidiana
maggiore attenzione e meno fretta una volta ogni sei mesi

La pulizia quotidiana

Mantieni puliti tappeti e moquette aspirando la polvere regolarmente.
Usa i diversi accessori dell’aspirapolvere per raggiungere i punti più difficili, ad esempio sotto i mobili bassi, negli angoli, ecc.
Passa la spazzola dell’aspirapolvere diverse volte e con attenzione per mantenere il tessuto in buono stato.

La pulizia quotidiana

Sposta tavoli, sedie e mobili per controllare la presenza di solchi o segni sul tappeto o sulla moquette.
Metti un cubetto di ghiaccio su ogni solco, attendi che si sciolga e passa l’aspirapolvere.
Per smacchiare il tappeto, applica un prodotto apposito sulla zona da trattare e fai assorbire strofinando con uno straccio.
Particolare attenzione va fatta per i tappeti persiani, che sono molto delicati. Per dettagli è possibile vedere questa guida sulla pulizia dei tappeti persiani.

La pulizia periodica

Segui le istruzioni per il lavaggio fornite dalla casa produttrice, alcuni tappeti si lavano a mano o in lavatrice, altri a secco.
Le moquette si lavano con apposite macchine. Esistono in commercio alcuni modelli per uso domestico.
Rinfresca periodicamente i tappeti spargendo su di essi del bicarbonato di sodio (elimina i cattivi odori e i parassiti). Lascia agire per 15 minuti, quindi passa l’aspirapolvere.

Come conservare i tappeti

Per conservare i tappeti in buone condizioni, è importante seguire alcune semplici precauzioni e pratiche di manutenzione:

Aspirare regolarmente: L’aspirapolvere regolarmente i tappeti per rimuovere la polvere e lo sporco che possono accumularsi nelle fibre. Questo può aiutare a mantenere l’aspetto estetico del tappeto e a prolungarne la durata.

Trattare le macchie rapidamente: Se una macchia dovesse comparire sul tappeto, è importante trattarla rapidamente per evitare che si impregni nelle fibre. Usa un prodotto specifico per la pulizia dei tappeti per rimuovere la macchia.

Evitare la luce solare diretta: I tappeti esposti alla luce solare diretta possono sbiadire nel tempo. Assicurati di posizionare i tappeti in una stanza che non sia esposta alla luce solare diretta o di proteggere le finestre con tende o veneziane.

Ruotare regolarmente: Ruotare regolarmente il tappeto può aiutare a evitare che le zone soggette a maggiore usura si consumino eccessivamente.

Evitare l’utilizzo di prodotti chimici aggressivi: Evita di utilizzare prodotti chimici aggressivi o detergenti forti sui tappeti, poiché possono danneggiare le fibre e causare la rottura delle fibre.

In sintesi, per conservare i tappeti in buone condizioni è importante aspirare regolarmente, trattare rapidamente le macchie, evitare la luce solare diretta, ruotare regolarmente e evitare l’utilizzo di prodotti chimici aggressivi. Seguendo queste semplici precauzioni e pratiche di manutenzione, i tappeti potranno durare a lungo e mantenere la loro bellezza e bellezza nel tempo.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Sbrinare il Congelatore

  • Come Stendere il Fondotinta

  • Come Togliere Macchie di Attak dai Jeans

  • Come Scegliere un Tapis Roulant Elettrico per Casa

Filed Under: Casa

Primary Sidebar

Categorie

  • Bellezza e Sport
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Passatempi
  • Tecnologia

In qualità di Affiliato Amazon Indooroutdoor.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei